Pianeta dominante: Urano,
segno di terra, femminile, cardinale. Segno della libertà individuale, delle idee originali. Carattere estroverso, amichevole, intelligente, generoso, umanitario ed inventivo.
Colore: blu, perchè rappresenta la spiritualità di questo segno. Pietra portafortuna: zaffiro. Fiore: mughetto. Metallo: platino.
Mentre me leggo er solito giornale
spaparacchiato all’ombra d’un pajaro
vedo un porco e je dico – Addio maiale – vedo un ciuccio e je dico – Addio somaro! –
Forse ‘ste bestie nun me capiranno ma provo almeno la soddisfazione de potè dì le cose come stanno senza paura de finì in priggione!
(Trilussa)
Le donne sono dotte per natura. Gli uomini la loro dottrina la imparano sui libri.
Che dire di un quadro di Modì, qualunque esso sia, ma ancor di più se si tratta di un nudo?… Dico: “Sì, mi piace” e basta? Oppure, suppergiù, “è di bellezza unica!… incanta!.. conquista, e come! ti lascia perplesso!… ti coinvolge tanto in quanto tanta è la vaghezza che sprigiona!”…
Esso puranco se copiato, ben diffonde immensa e dolce sensualità, perchè ne ha troppa alla base, donde ne aspira chi lo copia in quantità tale che poi chi guarda si stravolge, si innalza al cielo, e rimane là.
Io dico ciò perchè ho visto ieri il noto nudo obliquo, sdraiato, con grande amore dalla brava Mary e sentimento alto copiato. Perciò lo intitoliamo “Omaggio a…” Mary per la sua capacità, umanità e sensibilità. Tu tutta ti ci sei immersa, ah! Anche perchè i quadri di Modì colpiscono diversamente chi li guarda: l’uomo resta lì per lì perplesso, mentre che la donna… E quì mi fermo: quì io sto all’abbiccì!
(Sergio Sestolla)
Una panchina al parco è una panchina
ma a me quando vi sto sopra adagiato sembra una “Frau” se mi sei vicina
ed il tuo corpo al mio tieni appoggiato.
Seduti quì al sole dell’inverno, che scalda i nostri cuori infreddoliti,
quest’attimo ci sembra quasi eterno, eterno come quando siamo uniti.
C’è quì dell’erba attorno – è naturale – con qualche margherita e poca ortica,
che punge i piedi tuoi e ti fa male, ma tu non ci fai caso, dolce amica,
ora che vivi in modo originale: moderna fuori e dentro un po’ all’antica.
(Cassandro)
Ama l’Arte: fra tutte le menzogne è quella che mente di meno.
(G. Flaubert)